HOME

Nel settore della difesa del territorio dalle inondazioni, e della prevenzione dei danni causati dagli eventi di piena eccezionali e in genere dal dissesti idrogeologico, il ruolo istituzionale di organizzazione, programmazione e controllo sul territorio è demandato alle Autorità di Bacino (L.183/89). Le Autorità di Bacino 'regolamentano' la difesa del suolo dagli eventi alluvionali attraverso il Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI).

INGIDRA è un team di professionisti altamente specializzati che opera nel campo dell'ingegneria civile con specifico riferimento alla difesa del suolo e all'ingegneria idraulica e ambientale.

INGIDRA nasce in Puglia nel 2005 proponendosi come gruppo tecnico-scientifico in grado di individuare soluzioni tecniche, affrontare e risolvere qualunque tipo di problema nel campo specifico dell'ingegneria idraulica con particolare riferimento ai problemi legati alla difesa del suolo e al rischio idraulico definito dal Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) della Puglia, gestito dall'Autorità di Bacino competente, attraverso studi specialistici nel campo dell'idrodinamica fluviale e ambientale e nel campo della modellazione computazionale dei fenomeni fluidodinamici correlati al settore impiantistico e infrastrutturale.

In breve i servizi che INGIDRA offre consistono in:

Dette analisi sono condotte utilizzando metodologie scientifiche di calcolo all'avanguardia con l'ausilio delle più moderne tecnoligie informatiche.

INGIDRA condivide l'esperienza acquisita nel settore della difesa del suolo per la risoluzione delle problematiche relative alla pianificazione territoriale dal punto di vista idraulico e idrogeologico e all'attività di prevenzione in materia di protezione civile